- San Vito lunga lingua di spiaggia di sabbia fine bianca a forma di mezzaluna attrezzata con lidi
- Makari un piccola spiaggia di sabbia e ghiaia con mare color smeraldo
- Santa Margherita spiaggia libera di sabbia raggiungibile a piedi o con un trenino elettrico locale
- A Chianca spiaggia libera di sabbia fine dorata
- Agliareddi piccola spiaggia di sabbia, ghiaia e ciottoli, mare pulitissimo color smeraldo
- Punta Bucerno piccola spiaggia di sabbia e ghiaia
Altre belle spiaggie le trovate nella vicina Riserva Naturale dello Zingaro.
San Vito offre anche un’occasione per gustare la gastronomia marinara del posto, lungo i suoi viali ci sono infatti numerose trattorie, ristoranti, pasticcerie e gelaterie di ogni genere e per tutti i gusti. Dal 1998 San Vito ospita a Settembre il "Cous Cous Fest", rassegna internazionale di cultura ed enogastronomia del Mediterraneo. Una gara gastronomica internazionale di cuscus che impegna chef provenienti da 8 paesi: Costa d'Avorio, Francia, Israele, Italia, Marocco, Palestina, Senegal e Tunisia, che si affrontano proponendo il cuscus cucinato secondo la propria tradizione gastronomica. Tra gli altri eventi segnaliamo a Maggio il festival internazionale degli aquiloni, con rarissimi e coloratissimi esemplari provenienti da tutto il mondo.